WORKSHOP + TESSERAMENTO ANNUALE AANI

Con questo Workshop stai scegliendo un corso di Apicoltura siglato “Natural Beekeeping®” inoltre diventerai un nostro associato per un anno godendo di tutti i benefici dei nostri associati.

ARNIE PERONE CON ASSITENZA APISTICA INCLUSA

SCOPRI COSA SONO LE ARNIE PERONE

La Permapicoltura è un sistema di apicoltura progettato per imitare, il più fedelmente possibile l’habitat, delle api in natura. L’alveare Perone è un alveare con barre superiori dove le api possono costruire liberamente il proprio favo e che ha uno sviluppo verticale che fornisce alle api i loro tre principali bisogni:

• Spazio

• Miele

• Tranquillità

Questi tre bisogni in combinazione con il design dell’arnia producono grandi colonie che sono in grado di gestire le malattie, la varroa e gli inverni freddi senza trattamenti chimici e senza costose attrezzature.

Le api oggi hanno tanti altri grossi problemi oltre alla classica varroa: non trovano cibo e non trovano il polline necessario al pieno sviluppo o il nettare per riuscire a fare delle buone scorte in inverno.
E’ qui che l’apicoltore deve intervenire e aiutarle perché è il loro custode, le api si esprimeranno al meglio se sono ben curate e nutrite.

L’apicoltore che pratica la Permapicoltura non fa interventi invasivi e non entra mai nella parte dell’arnia dedicata alle api, tolto il periodo di inserimento dove il controllo dell’accettazione della regina è importante per il futuro della colonia. Nel tempo arriverà il momento in cui l’apicoltore dovrà valutare le scorte disponibili perché da questo dipenderà il successo invernale della colonia e, in caso di mancanza, dovrà aiutarle.

La Permapicoltura e le arnie Perone sono state create dall’argentino Oscar Perone apicoltore per oltre 40 anni. Attualmente ci sono migliaia di arnie Perone in Messico, Centro e Sud America con climi e fioriture totalmente diversi rispetto al nostro paese, con una disponibilità di fioriture continuative e con inverni corti e miti. Inoltre, le api presenti in questi continenti, anche se importate dai colonizzatori centinaia di anni fa, sono incroci naturali con le cosiddette “api africanizzate” (ibrido che ormai ha conquistato un continente) resistenti per natura alla varroa e ad altre patologie.

Per questo motivo la Permapicoltura deve essere fatta con cura e intelligenza, adattare la gestione delle arnie alle condizioni climatiche nostrane e soprattutto conoscere le necessità, i problemi e l’ambiente che le nostre api devono affrontare.
L’arnia Perone e il sistema di Permapicoltura, se praticati con cura, sono molto promettenti nell’avere colonie resistenti a malattie e parassiti, oltre a eliminare il Colony Collapse Disorder per l’uso dei favi naturali di cui quest’arnia è nota.

SCOPRI COSA TI RISERVA LA TUA ARNIA