Chiusura Natalizia 25 dic- 7 Gen 2024

corso di apicoltura

Rilascio diploma di apicoltura

Confronto diretto con Thomas D. Seeley online 3 maggio 2024

Partecipazione a gruppo privato di apicoltura

Utilizzo della certificazione Natural Beekeeping

Benefici tesseramento AANI inclusi

Modalità: Presenza o Online

Prova pratica Inclusa

Orari: Presenza 9-13/14-18
Online 20-23

Metodo Pagamenti: Paypal, Carta, Bonifico

Corso di apicoltura Completo

270 euro

220 Euro

Corso di apicoltura NB® Base

190 euro

140 Euro

Corso in Apiario

110 euro

90 Euro

corso di apicoltura

Corso di apicoltura NB® Completo

Questo corso di Apicoltura completo è la soluzione migliore per iniziare a gestire le tue colonie in totale tranquillità. Infatti la parte teorico viene unita alla parte pratica in apiario offrendo al corsista tutto quello che serve per iniziare a fare apicoltura da 0 a 100.

Corso di apicoltura NB® base

Offre le competenze necessarie a chi desidera iniziare a gestire le colonie in maniera naturale o semplicemente vuole avvicinarsi al mondo delle api. Il corso base rappresenta il primo passo verso un’apicoltura più sostenibile di cui sarai protagonista attiva nella salvaguardia delle api.

Corso di apicoltura in apiario

Il corso in apiario offre al corsista le basi della pratica nella gestione delle colonie. Vedrai dal vivo le colonie di api, avrai la possibilità di ispezionare le arnie insieme ai nostri docenti. Potrai capire realmente cosa significa lavorare con le api e se l’apicoltura rappresenta un nuovo inizio.

I nostri docenti

Abbiamo scelto come docenti il meglio delle figure
sul piano internazionale e non p
er garantirti nuove esperienze, nuovi punti di vista. Docenti che hanno fatto scoperte rivoluzionarie nel mondo dell’apicoltura e che utilizzano l’apicoltura naturale per gestire le proprie colonie.

Siamo gli unici ad avere nel nostro corso di apicoltura il professore Thomas D. Seeley autore di innumerevoli best seller sul mondo delle api, grande studioso dell’Apicoltura e personaggio di spicco dell’Apicoltura internazionale.

Potrai confrontarti direttamente con Thomas D.Seeley  imparando direttamente dalla sua esperienza internazionale.

Da sempre dedicato al mondo dell’Apicoltura naturale Les Crowder rappresenta il pilastro dell’Apicoltura con le arnie top top. La sua enorme esperienza con questa tipologia di arnia lo rende un mentore indispensabile se il vostro obiettivo è quello di dedicarvi alle arnie top bar.

Titolare di Apicoltura Top Bar è promotore nazionale dell’Apicoltura naturale. E’ stato il primo in Italia a creare un’azienda apistica completamente sostenibile incentrata sul benessere di Apis Mellifera e non sulla produzione di miele. Autore di numerosi libri sulle tematiche dell’Apicoltura naturale e sulla gestione delle arnie naturali, oggi rappresenta per il panorama italiano il maggior esperto in materia.

Scopri gli argomenti del Corso di Apicoltura Natural Beekeeping®

Molti corsi di apicoltura ti insegnano come fare apicoltura da reddito riempiendo il corso con materie inutili alla gestione apistica come la scelta del furgone, della migliore attrezzatura disponibile o la scelta della migliore tuta da apicoltore. Queste materie hanno il compito di indirizzare i neo corsisti verso l’acquisto di attrezzature da aziende partner e da dove gli organizzatori dei corsi ricevono un compenso economico. Il nostro percorso di studio ti insegna come gestire le tue colonie concentrandoti sulle problematiche che potrai incontrare e come risolverle nel tempo più veloce per garantirti sempre colonie sane. Per questo si concentra su come abbassare le spese del tuo modo di fare apicoltura auto-producendo i tuoi prodotti con un investimento minimo.

Non abbiamo altri scopi se non solo quello di insegnarvi come gestire il vostro apiario.

Fattori che influiscono sull’aspettativa di vita dell’ape

Genetica Apis Mellifera

Alimentazione colonie

Fattori  e Aspettativa di vita della colonia

Sviluppo approfondito della colonia

Creazione nuclei

Nutrizione Apis Mellifera

Principi nutrizionali

Sostituti nutrizionali

Creazione apiario naturale

Malattie dell’alveare

Strategia IPM

Uso trattamenti

Blocco di covata

Produzione regine

Potenziale apiterapia

Principi di marketing

Storia dell’Apicoltura

Studio delle specie

Approfondimenti delle sottospecie

Cosa sono gli ecotipi

Anatomia Apis Mellifera

Sistema immunitario

Ciclo di sviluppo annuale

Composizione alveare

Riproduzione Apis Mellifera

Fattori alla base della sciamatura

Apicoltura naturale

Tecnica biologica

Gestione apistica naturale

Tipo di arnie

Tipologie di inserimento

Combattere la varroa

Tecnica apistica stagionale

Gestione problematiche

Introduzione di apiterapia

Parte pratica in apiario

Base di apicoltura

Tipologie di arnie naturali

Ispezione pratica degli alveari

Gestione base delle arnie

Invernamento delle colonie

Scopri le differenze dei corsi

  • Ottimo
    Corso completo
  • Corso Base
  • corso Apiario
Ottimo
Corso completo
Corso Basecorso Apiario
220€
140€
90€
Thomas D. Seeley
Tipologia di sottospecie
Ciclo riproduttivo
Gestione Apistica naturale
Tipologie arnie e inserimenti
Gestione Malattie
Crescita insetti impollinatori
Gestione apistica avanzata
Principi di nutrizione
Gestione avanzata delle malattie
Parte PraticaDA SVOLGERE IN PRESENZA
IscrivitiIscrivitiIscriviti

Scopri l'Oasi WWF sede del corso di apicoltura

corso di apicoltura Villa-Paolina

Il corso di apicoltura si terrà nell’Oasi WWF di Valmanera a pochi chilometri da Asti, all’interno della grande area dei Boschi di Valmanera, individuata come Zona Speciale di Conservazione della Rete Natura 2000 (ZSC). L’Oasi ha un’estensione di circa 10 ettari composti da prati, boschi e sentieri dove la biodiversità è di casa, inoltre al suo interno raggruppa una biblioteca e il ricco Museo Naturalistico del Territorio che racconta la storia e la biodiversità della zona.
Nell’oasi si trova anche un apiario naturale luogo di connessione tra api e studenti dove i partecipanti potranno toccare dal vivo il mondo delle api.

270 euro

220 Euro

Corso NB® completo

190 euro

140 Euro

Corso nB® Base

110 euro

90 Euro

Corso in Apiario

Perché fare il corso Natural Beekeeping®?

Se il tuo desiderio è quello di fare apicoltura noi ti garantiamo un approccio totalmente non invasivo delle tue colonie, con una spesa ridotta rispetto ai soliti corsi di apicoltura e con una riduzione pari all’ 80% delle spese da sostenere utili a fare apicoltura.

Il nostro obiettivo è quello di creare un corso con contenuti altamente istruttivi per garantire la soddisfazione dei nostri corsisti. Alla fine dei nostri corsi di apicoltura, 8 corsisti su 10 intraprendono la strada dell’apicoltura con successo.

Il nostro metodo basato sui principi dell’Apicoltura naturale ci aiuta ad avere colonie sane, una spesa di gestione minima (sia per iniziare l’attività di apicoltura che per mantenerla) e una produzione soddisfacente.

Abbiamo dei valori che rispettiamo:

  • Facciamo solo corsi di apicoltura che hanno come obiettivo la cura di Apis Mellifera e la promozione di un’apicoltura sostenibile rivolta a tutti.
  • Non collaboriamo con figure nazionali in ambito dell’apicoltura se non praticano l’apicoltura naturale. Siamo stati i primi a promuovere questa tipologia di corsi, i docenti e il team AANI seguono in prima persona questa filosofia.
  • Non abbiamo legami con altre associazioni di apicoltura a livello nazionale se non condividono pienamente i nostri ideali.
  • Non partecipiamo a fiere consumistiche in ambito dell’Apicoltura. Non troverai la promozione dei nostri corsi nelle fiere di apicoltura più importanti a livello nazionale. Crediamo che i fondi devono essere investiti in progetti dedicati all’apicoltura per cambiare le future generazioni e non in fiere che promuovono il consumismo. La nostra presenza è online e sul territorio attraverso i nostri corsisti.

La nostra visione del futuro vede l’apicoltura hobbista o il l’azienda apistica non più concentrata solo sulla produzione di miele ma concentrati su attività che lavorano con le api non solo “sfruttare le api”.

Vogliamo abbassare i costi della gestione, aumentando il guadagno, utilizzare una tecnica apistica a misura d’ape e non contro l’istinto naturale di Apis Mellifera.

I nostri obiettivi

Il nostro corso di apicoltura vuole insegnare alle future generazioni di apicoltori che l’attività di un apicoltore o di un’apicoltrice non si basa solo sulla produzione di miele, ma anche su valori che vanno oltre questo prodotto come: l’impollinazione, la tutela dell’ape e il compromesso tra investimento e produzione.

Partecipando al nostro corso di apicoltura Natural Beekeeping Student avrai le basi necessarie per la gestione delle tue arnie di qualunque tipo esse siano.

Imparerai una gestione utile ad avere:

  • colonie sane,
  • soddisfare il fabbisogno di prodotti apistici,
  • ridurre le spese iniziali ed annuali,
  • eliminare gli sprechi,
  • tutelare la biodiversità in maniera naturale.

Dopo la partecipazione al nostro corso, sarai in grado di gestire alle tue colonie a livello hobbistico per la produzione familiare.

Se il futuro dell’Apicoltura dipende dalle aziende apistiche sostenibili partecipando al nostro “corso completo” capirai l’importanza della nascita di una nuova tipologia di azienda apistica.

Un’azienda rivolta non solo alla produzione di miele, ma con uno sguardo a 360° sul mondo dell’apicoltura e sulle sue attività. Imparerai:

  • quali sono le diverse tipologie di attività apistiche da utilizzare per la tua attività,
  • una gestione apistica equa in maniera naturale,
  • nuove tecniche di marketing dedicate all’apicoltura.

Vogliamo cambiare l’apicoltura e abbiamo iniziato a farlo creando l’Associazione nel 2019.

Prima dei nostri corsi una persona che desiderava iniziare a fare apicoltura non aveva scelta se non iniziare con il metodo convenzionale, entrando a pieno regime in un’apicoltura intensiva.

Siamo la soluzione all’apicoltura odierna, la soluzione per chi desidera un nuovo modo di fare apicoltura, siamo l’apicoltura che facciamo.

Cosa dicono di noi i nostri corsisti?

MARTINA giacomotto
MARTINA giacomotto
2023-05-29
Ho effettuato un corso AANI apiterapia con la Dott.ssa dietista e il corso sul miele medicale e mi sono trovata molto bene. Informazioni semplici, chiare, corso finalmente basato sui fatti scientifici effettuato da dottori che hanno una grande esperienza sul campo. Molto completo, lo consiglierei.
Barbara Mannucci
Barbara Mannucci
2023-03-14
Ho da poco terminato il corso NBS 2023 e sono veramente entusiasta. Non credevo di trovare tanta competenza, capacità comunicativa e relazionale. Un corso dove veramente si parla di apicoltura naturale e si fa apicoltura naturale. Finalmente si è parlato di cose reali, basate su studi scientifici e osservazioni analizzate in modo scientifico. Tutti gli apicoltori, dovrebbero fare un corso come questo, per essere veramente consapevoli di quello che stanno facendo e di quello che faranno. Complimenti ad AANI e grazie a tutti coloro che hanno contribuito, ovviamente non finisce qui, ci rivediamo presto😉! Soddisfattissima👍🏻
Giobabba83
Giobabba83
2023-03-09
Ottima esperienza! corso ben organizzato. Durante gli incontri sono stati trattati temi più o meno complessi ma sempre in modo chiaro e dettagliato. Grandissima disponibilità da parte di Cristian Molto soddisfatta Silvia
Simina Hirlau
Simina Hirlau
2022-05-27
Vi ringrazio per il grande di divulgazione che state facendo sui social!
Nadia Romualdi
Nadia Romualdi
2022-05-26
La mia esperienza con l'associazione e' stata positiva : mi piace un'apicoltura che guarda al benessere animale e che non e' ferma, ma approfondisce le sue conoscenze sugli insetti con lo studio e gli aggiornamenti
Kate D
Kate D
2022-05-26
Persone davvero di cuore che amo le api ed il loro lavoro in modo davvero unico.
Luca Biba
Luca Biba
2022-05-26
Riconosco nelle persone di questa associazione una preparazione professionale. Quando si studia la natura selvatica e si cerca di supportare il comportamento spontaneo degli esseri viventi , in questo caso le api, senza manipolarli a proprio vantaggio si può parlare di lavorare in modo naturale . Questo è quello che fanno loro 😊
Luigi P
Luigi P
2022-05-26
AANI è sinonimo di passione e rispetto per le colonie di api. Siete forti!
Francesca Garelli
Francesca Garelli
2022-05-26
Non posso che recensire bene il lavoro dei ragazzi dell'AANI. Vi seguo sempre su Sting Like a Bee e seguo i vostri contenuti che gratuitamente ci regalate. FORZA RAGAZZI!!!!
stefano sartori
stefano sartori
2022-03-17
Volendo iniziare a conoscere e proteggere le api ho fatto il corso base e devo dire che è stata un esperienza eccezionale sotto tutti i punti di vista. I relatori molto preparati e disponibili a spigare in modo ultradettagliato la tecnica e il mondo reale delle api senza l'utilizzo di prodotti chimici e acquisti spropositati di atrezzature .infine aggiungo che secondo la mia esperienza tutti gli apicoltori dovrebbero almeno una volta seguire questo corso per capire quali sono le reali necessità delle api . Grazie mille continuate così....Stefano

A chi si rivolge questo corso di apicoltura

I nostri percorsi di studio sono adatti a chiunque intenda iniziare un percorso nel mondo dell’apicoltura. Abbiamo creato un percorso completo, che inizia da nozioni storiche per poi percorrere tutte le basi dell’apicoltura, fino ad arrivare a tecniche particolari e di gestione apistica naturale, tutto unito alla pratica. Per questo, crediamo che questo corso sia perfetto per chi si avvicina a questo mondo senza esperienza, ma che sia anche adatto a chi ha già delle conoscenze in apicoltura (ad es. ha frequentato un corso di apicoltura razionale) e vuole specializzarsi nell’ambito dell’apicoltura etica e naturale. 

I corsi sono di tre tipologie:

– Corso Completo NB®

– Corso Base NB®

– Corso Apiario NB®

Il prezzo è riservato agli associati.

Iscrizione obbligatoria per poter effettuare il corso.

Per info sull’iscrizione AANI visita la pagina “come associarsi”.

L’esame inizia quando vuoi tu! Una volta che ti sentirai abbastanza preparata/o potrai effettuare l’esame.
Il limite massimo di tempo è di tre mesi, segui il tuo ritmo!

Struttura del corso di apicoltura

Per tutti i nostri corsisti che hanno partecipato ad almeno l’80% delle lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione a prescindere dal modo in cui si decide di frequentare i corsi AANI.

SOLO PER IL CORSO COMPLETO NB® IN PRESENZA:
Dopo il superamento dell’esame per il corso completo NB® in presenza sarà rilasciato un attestato e avrete la possibilità di richiedere la certificazione NB®.
Avrai due possibilità per superare l’esame, dopo di che non sarà più possibile accedervi.

Solo i corsisti del corso completo in presenza possono sostenere l’esame.

Una volta superata la prova scritta l’attestato sarà scaricabile online.

Per gli altri corsi e per i corsi online non è previsto nessun esame.

Ai corsi di apicoltura si può partecipare in presenza presso la sede di Asti (AT) OPPURE in modalità online su Zoom.

DATE CORSO COMPLETO 2024: 

Presenza: 27/28 Aprile 

Online: 1/2/3/5/9 Aprile

Incontro online per entrambi i gruppi: 2 Maggio 2024

DATE CORSO BASE 2024: Presenza: 27/28 Aprile
Online: 1/2/3/5/9 Aprile

Confronto diretto con Thomas D. Seeley online 3 maggio 2024

ATTENZIONE: non è possibile con una sola iscrizione effettuare sia il corso in presenza che online. Sono lo stesso corso in due modalità (presenza oppure online) diverse.

Il corso di apicoltura si terrà nell’Oasi WWF di Valmanera a pochi chilometri da Asti, all’interno della grande area dei Boschi di Valmanera, individuata come Zona Speciale di Conservazione della Rete Natura 2000 (ZSC).

I corsi partono dalle basi. Sono adatti sia a principianti che a persone con più esperienza che hanno voglia scoprire di più sul mondo dell’apicoltura naturale.

Sì, siamo un’associazione no profit ecco perché per partecipare ai nostri corsi è necessario essere tesserati.

iscriviti ora

270 euro

220 Euro

Corso NB® completo

190 euro

140 Euro

Corso nB® Base

110 euro

90 Euro

Corso in Apiario

Contattaci se hai bisogno di ulteriori informazioni?