NEL TUO ACQUISTO AVRAI:

Incontro di Apicoltura Naturale con Thomas D. Seeley 28 Marzo 2023

€ 55

Incontro ONLINE su Zoom di apicoltura naturale con il Professor Thomas D. Seeley (l’incontro sarà tradotto). Orario 20-22.

Sarete coinvolti in un viaggio unico nel mondo delle api selvatiche per capire direttamente dal cuore dell’alveare come si può praticare un’apicoltura senza trattamenti.

Grazie ai suoi studi in materia il Professor Seeley è stato il primo al mondo a descrivere un nuovo approccio all’apicoltura mettendo le basi per la vera “Apicoltura Naturale” o “Apicoltura Darwiniana”.

Capire come una colonia di api vive in natura e come combatte le minacce dell’alveare, come lo stesso Seeley afferma, mette le basi per un’apicoltura a misura d’ape seguendo di più l’istinto dell’alveare e dimostrando attraverso prove scientifiche perché l’apicoltura convenzionale, oramai strettamente produttiva, è contro il modo di vivere delle api.

Il corsista avrà la possibilità di interagire con Professor Seeley ed effettuare le domande che lo incuriosiscono di più sull’apicoltura naturale.
In un clima di studio e riflessione lo stesso Seeley insegnerà l’apicoltura naturale e le sue caratteristiche

Thomas D. Seeley, professore di biologia alla Cornell University, è una massima autorità mondiale nella ricerca sulle api. Autore di quasi 200 articoli e pubblicazioni scientifiche si è dedicato in particolare allo studio delle colonie selvatiche e come queste combattono la Varroa. Tra i suoi libri vanno ricordati “Honeybee Ecology”, “The Wisdom of the Hive”, “Honeybee democracy”, “Following the wind bees” e, per ultimo, ma non meno importante, “The lives of bees”: una storia mai raccontata sulle api allo stato selvatico, un vero libro sull’apicoltura naturale e su come praticarla.

Incontro di Apicoltura Naturale con Thomas D. Seeley 2023