- + 3477899496
- aani.associazioneapistica@gmail.com
- Lun - Ven 8:30 - 12:30
Apicoltura Naturale Per un'apicoltura a misura d'ape
Tabella dei Contenuti

Introduzione Di Apicoltura naturali per un'apicoltura a misura d'ape
Oggi, più che mai, è innegabile che il progresso tecnologico ha colpito ogni sub strato della nostra società portando benefici enormi a ogni attività a cui l’uomo partecipa. Le nostre vite sono state letteralmente rivoluzionate rispetto a 50 anni fa, e ogni nostra attività che sia lavorativa o personale ha subìto un
cambiamento radicale. Da quel 1851 in cui Lorenzo Langstroth inventò il telaino mobile, creando l’arnia più utilizzata in apicoltura, sono passati più di 170 anni. In questi anni l’apicoltore ha visto la nascita di nuove attrezzature, di nuove tecniche di allevamento, di nuove opportunità lavorative, di nuovi modi di estrazione dei prodotti apistici. Siamo partiti dall’utilizzare i bugni villici su piccola scala a praticare il nomadismo su larga scala spostando le nostre colonie per migliaia di km, siamo partiti da arnie non ispezionabili ad arnie a telaino mobile, dal conoscere malapena l’alveare a manipolarlo a nostro piacere, o almeno così si spera.
Tutte queste innovazioni sono state accolte a braccia aperte, ma a quale prezzo?
Il prezzo da pagare è stato enorme, infatti abbiamo perso di vista l’insetto stesso, le sue richieste primarie, il suo modo di vivere in natura. Siamo riuscito in questi 170 anni a promuovere “la gestione apistica odierna” come l’unico metodo giusto e salutare per gestire le api. Ma è davvero così? Possiamo affermare che sappiamo tutto sulle api? Rispetto ad altre forme di allevamento dove l’addomesticamento dell’animale è totale, rendendolo dipendente dall’uomo che controlla da cosa si nutre alla sua riproduzione, in apicoltura le api hanno scelto la cooperazione con l’apicoltore tenendo per sé la libertà di decidere ogni aspetto della propria vita. Possiamo affermare con assoluta certezza che nonostante il nominativo di “ape domestica” Apis Mellifera non è predisposta geneticamente ad essere addomestica e presenta tuttora dei comportamenti sconosciuti alla scienza.
Scopri di più
Desideri scoprire di più su questo articolo “Apicoltura Naturale per un’apicoltura a Misure d’ape” visita il sito di Apinsieme.
Diventa Un Apicoltore Esperto Con I Nostri Corsi Di Apicoltura
Se sei appassionato delle api e desideri diventare un apicoltore esperto, i nostri corsi di apicoltura sono la scelta ideale. I nostri corsi di apicoltura sono progettati per offrirti una formazione completa e pratica nell’affascinante mondo delle api e dell’apicoltura naturale. Impara le tecniche più avanzate di gestione dell’apiario, la raccolta del miele, la produzione di prodotti apistici e molto altro ancora. Sia che tu sia un principiante o un apicoltore esperto, i nostri corsi ti forniranno le conoscenze e le competenze necessarie per avere successo. Iscriviti oggi stesso e scopri come gli apicoltori raggiungono i loro obiettivi con i nostri corsi di apicoltura.