Arnia Nazionale Prezzo e Vantaggi di quest'Arnia Innovativa

SCOPRI LA SOSTENIBILITA' CON LA NOSTRA ASSISTENZA APISTICA INCLUSA

Arnia Nazionale Prezzo migliore per praticare un'apicoltura a misura d'ape

L’arnia nazionale grazie al suo prezzo è un’affidabile e versatile scelta per gli apicoltori che desiderano praticare l’apicoltura naturale. Questo sistema di alveari orizzontali offre un facile accesso e una gestione efficiente delle colonie di api. Nell’ambito dell’apicoltura naturale, l’arnia nazionale si adatta perfettamente alle pratiche sostenibili. Favorisce la costruzione autonoma dei favi da parte delle api e riduce al minimo l’intervento umano. Questo tipo di apicoltura rispetta l’ambiente e la salute delle api, contribuendo alla conservazione delle specie e alla promozione dell’ecosistema. L’apicoltura naturale si basa sulla gestione olistica delle colonie di api, privilegiando l’uso di metodi biologici e minimizzando l’utilizzo di sostanze chimiche. Utilizzando l’arnia nazionale nell’apicoltura naturale, gli apicoltori possono ottenere miele di alta qualità, garantendo nel contempo il benessere delle api e la sostenibilità dell’ambiente circostante.

Arnia Nazionale Prezzo migliore e ulteriori benefici

Il video corso gratuito è dedicato all’insegnamento dei principi fondamentali dell’Apicoltura Naturale o Darwiniana per insegnarti come iniziare a fare apicoltura (scelta dell’arnia, della sottospecie di api) a creare il tuo apiario naturale. In più di aiuterà a capire che tipologie di arnie naturali hai disposizione e che caratteristiche devono avere le arnie se vuoi autocostruirla.

Il tesseramento annuale base comprende:

– Accesso privato all’area riservata dove vi sono numerosi video e documenti scientifici riguardanti l’apicoltura naturale.
– Possibilità di acquisto materiale apistico a prezzi scontati.
– Possibilità di iscrizione a corsi di apicoltura naturale per ottenere la certificazione “Natural Beekeeping®”.
– Assistenza tecnica da parte di tecnici apistici in gestione apiario.
– Possibilità di frequentare corsi in apiario.
– Inserimento mailing list per le comunicazioni più importanti.
– Comunicazione tramite posta elettronica di tutte le manifestazioni e incontri realizzati a livello territoriale.

Per imparare a gestire le tue colonie in maniera naturale preparandoti per la Certificazione Natural Beekeeping®. Studia l’essenziale nella gestione delle tue colonie, dalla creazione di un apiario naturale, da che arnie naturali scegliere, a come comportarti in caso di malattie e parassiti. Per fare di te un’apicoltore sostenibile.

Insieme alla tua arnia riceverai grazie ai membri dell’associazione AANI assistenza apistica dedicata per poter gestire al meglio la tua arnia. Qualunque problematica la possiamo risolvere insieme.

Che aspetti?

Non perdere tutti questi vantaggi.

WORKSHOP+ OMAGGIO Arnia Nazionale in legno di ABETE 100% PEFC

€ 208

L’arnia naturale razionale o arnia nazionale incorpora in sè le caratteristiche utili dell’arnia razionale con le caratteristiche naturali che le api cercano in natura offrendo all’apicoltore di vecchia data la praticità di cui è tanto legato e i benefici di una colonia naturale in salute.

Unica del suo genere, l’arnia naturale razionale ha un volume ben definito, usa il favo naturale sia nel nido che nel melario e invoglia la colonia alla propolizzazione per crearsi l’involucro protettivo che solo nelle arnie naturali o nei nidi selvatici trovano.

Il kit di montaggio è composto da:

– supporto fondo in legno massello di larice siberiano

– fondo a rete antivarroa

– cassetto in lamiera estraibile

– modulo nido a 8 telai a sezione esagonale per la creazione di favi di cera naturale

– coprifavo

– tetto in lamiera

– viti

GAMBE NON INCLUSE

IMMAGINI A SCOPO ILLUSTRATIVO

CONSEGNA IN 20 GIORNI LAVORATIVI

Sai perché le nostre arnie sono a misura d'ape

SCOPO DELL'ARNIA NAZIONALE

Lo scopo dell’arnia razionale naturale è quello di promuovere un’apicoltura naturale anche tra chi ha ormai la consapevolezza di lavorare con arnie razionali. Infatti, prendendo spunto dalla standardizzazione delle arnie convenzionali, l’arnia razionale naturale vuole portare un passo avanti l’apicoltura razionale offrendo il giusto compromesso per chi desidera usare arnie razionali ma vuole avere gli stessi vantaggi e comodità di chi pratica un’apicoltura naturale. L’arnia razionale naturale usa i telaini delle arnie razionali con le stesse caratteristiche come robustezza e la comodità nell’ispezione, ma queste caratteristiche seguono le scelte naturali delle api.

INGRESSO PICCOLO

Per aiutare la colonia a difendersi ed evitare il saccheggio, principale vettore dei parassiti. Possiamo affermare che il saccheggio è un fenomeno puramente presente negli apiari razionali perché troppo affollati. Il compito dell’apicoltore è quello di mettere la colonia di api in grado di difendersi. La scelta di produrre arnie con ingressi piccoli è dettata dal seguire sempre le scelte che le api farebbero in natura.

RIDUZIONE MALATTIE

L’arnia razionale naturale presenta un volume ridotto sia della camera di covata che del melario. Recenti studi hanno dimostrato come il volume eccessivo delle arnie razionali influisce negativamente lo sviluppo delle colonie: se da una parte le colonie presentano un alto numero di covata presentano di riflesso alte infestazioni di Varroa dovute proprio al modo di riproduzione della varroa che sfrutta la covata. Al contrario nell’arnia razionale naturale le api trovano il volume che cercano in natura nel momento della sciamatura, cioè nel momento in cui cercano una nuova casa. Questo volume ridotto produce colonie più piccole ma con cariche parassitarie ridotte che comporta, se l’ambiente è favorevole e vi è un monitoraggio da parte dell’apicoltore, una sopravvivenza oltre due anni senza trattamenti.

ELIMINAZIONE DEL FOGLIO CEREO

Come ben sappiamo da recenti studi in foglio cereo rappresenta la più grande minaccia per una colonia di api, infatti l’inquinamento del foglio cereo è il principale colpevole della “Sindrome da Spopolamento degli Alveari” offrendo alla colonia una morte lenta. Sono state trovate tracce di insetticidi, ddt e pesticidi che con i loro residui non inquinano solo l’alveare, ma anche il prodotto finale: il miele. Il telaio dell’arnia è stato progettato per ottenere naturalmente favi di cera pulita senza uso di strisce di foglio cereo o inserti di cera, infatti l’apicoltore dovrà semplicemente inserire le api che seguendo l’istinto naturale riempiranno i telaini.

USO PROPOLI

La struttura dell’arnia invoglia la propolizzazione. Recenti studi dimostrano come la propoli sia parte integrante del sistema immunitario sia a livello individuale che collettivo. Lo stato di salute della colonia è direttamente proporzionale alla quantità di propoli presente nell’arnia. Oltre ad avere proprietà antisettiche si è scoperto come la propoli abbia anche proprietà acaricide.

MIGLIOR ISOLAMENTO

Offre un miglior invernamento grazie all’uso del favo naturale e al volume ridotto dell’arnia; il glomere invernale si presenta più piccolo ma più compatto riscaldandosi meglio nel periodo invernale. Non è una novità che un’arnia convenzionale presenta una perdita di calore di circa 7 volte superiore rispetto a un ‘arnia naturale. Queste caratteristiche abbassano i consumi di miele e offrono alla colonia di api una percentuale di sopravvivenza più grande in inverno.

Cerchi un corso di apicoltura? Scopri i tuoi vantaggi.