Con questo Workshop stai scegliendo un corso di Apicoltura siglato “Natural Beekeeping®”, inoltre diventerai un nostro associato per un anno godendo di tutti i benefici dei nostri associati.
ARNIE TOP BAR o KENYA TOP BAR CON ASSISTENZA APISTICA INCLUSA
PERCHE’ LE NOSTRE ANIE TOP BAR SONO COSI’ SPECIALI?
ARNIE SENZA DISTANZIALI DI GARETH.
Quasi tutti gli apicoltori del mondo usano barre senza distanziali nelle arnie top bar.
Per un neofita decidere come e quando girare i distanziali è difficile. Non avendo abbastanza spazio a disposizione (perché le barre sono più strette) le api tendono a costruire in modo disordinato, anche sui distanziali. Lo spazio che si forma tra barre e distanziali invogliano le api a propolizzare tantissimo incollando i listelli di Gareth alle barre e rendendo l’ispezione complicata.
BARRE INTERE DI LEGNO
CON INTAGLIO TRIANGOLARE.
Le nostre barre non hanno bisogno di inserti di cera o intagli.
Abbiamo progettato barre intere per offrire lo spazio vitale alle api per costruire nella maniera più naturale possibile. Sulle nostre barre le api costruiscono favi solidi come in natura senza pezzi di cera sciolta o fogli cerei rendendo le arnie completamente naturali ed eliminando, nello stesso momento, gli inquinanti presenti nei fogli cerei che possono danneggiare le future colonie.
ARNIE SENZA FINESTRA DI OSSERVAZIONE O MELARIO.
Abbiamo scelto di produrre ogni arnia come i progetti originali le descrivono. Arnie top bar con il melario, arnie con finestre, arnie cattedrali con i distanziali fanno parte di un modo di fare apicoltura tradizionale e lontano dai nostri ideali.
GESTIONE SEMPLIFICATA ADATTA AI PRINCIPIANTI
Grazie all’uso delle barre intere e grazie alle caratteristiche di un’arnia a misura d’ape la gestione è molto semplificata adatta a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’apicoltura.