Chiusura Natalizia 25 dic- 7 Gen 2024

certificazione di apicoltura-natural beekeeping®

CERTIFICAZIONE DI APICOLTURA SOSTENIBILE
Diventa apicoltore certificato

Scopri la nostra certificazione

La Certificazione Natural Beekeeping® è uno standard apistico di proprietà dell’AANI – Associazioni Apistica Naturale Italiana, volto a garantire la tutela degli insetti impollinatori con un occhio di riguardo per l’apicoltura, tassello indispensabile per la sostenibilità agricola.

Associazione Apistica Naturale Italiana

La certificazione di apicoltura NATURAL BEEKEEPING® si propone di:

  • definire un percorso per la
    creazione e la gestione delle api in ambito di un’apicoltura sostenibile nel
    tempo con particolare interesse  verso
    la salvaguardia delle api, la riduzione dell’inquinamento ambientale,  riduzione dei costi di gestione delle
    aziende apistiche, valorizzazione dei prodotti naturali (senza
    lavorazione) dell’alveare.
  • riconoscere le api come insetti
    chiave per il mantenimento delle biodiversità vegetale, valorizzando la
    loro presenza sul territorio.
  • tutela ambientale, impiego di un’agricoltura
    rivolta agli insetti impollinatori.

Principles of Natural Beekeeping

Le aziende apistiche sono tenute al rispetto dei principi fondamentali che stanno alla base della
certificazione aderendo alla  “
Principles of Natural Beekeeping”. Tale dichiarazione
garantisce la tutela delle colonie e della qualità dei prodotti apistici come
garanzia per  il consumatore finale.

Punti chiave della certificazione

I punti fondamentali della certificazione prevedono:

  • L’impiego di pratiche apistiche sostenibili a basso impatto ambientale con particolare attenzione all’uso di arnie naturali.
  • Valorizzazione  dei prodotti apistici naturali come contributo attivo per la salute umana.
  • Rispetto  del comportamento naturale dell’ape come parte integrante di una tecnica apistica rispettosa. 

La valutazione di sostenibilità dell’azienda apistica avviene attraverso controlli dedicati e la verifica diretta in apiario, secondo i principi base del Disciplinare di Apicoltura Naturale o Darwiniana.

La dichiarazione "PRINCIPLES OF NATURAL BEEKEEPING"

La dichiarazione “Principles of Natural Beekeeping” prevede 10 punti da rispettare nell’ambito della gestione aziendale:

1. Metodi di allevamento sostenibili

2. Difesa sanitaria corretta delle colonie

3. L’impiego di un’apicoltura locale su bassa scala

4. Garantire l’alimentazione delle colonie in base alle loro esigenze

5. Rispetto dell’equilibrio ape/ambiente

6. Riduzioni delle emissioni

7. Riduzione delle spese di base del sistema apistico

8. Miglioramento del territorio in aiuto degli insetti impollinatori.

9. Valorizzazione dei prodotti apistici.

10. Tutela del consumatore finale a garanzia di prodotti incontaminati.