Chiusura Natalizia 25 dic- 7 Gen 2024

FONDO APICOLTORI

fondo apicoltori

"Solo insieme possiamo cambiare il mondo delle api"

“Arrivando da lavoro, qualche mattina fa, ho trovato le top bar a terra, le gambe non erano più fissate ma divelte e mal ridotte, come se avessero preso un colpo o un calcio, chissà. Poi ho trovato le barre tutte più o meno in fila da una parte, e non dove erano le arnie, ma da un’altra. Ovviamente mancavano diverse barre, me ne mancano un bel po’. Inutile dirti, erano tutte quelle da miele. Sono tanto amareggiato, del miele non mi frega nulla. Mi dispiace perché era l’inizio di un percorso che stava procedendo” Claudio B.

Perché lo facciamo?

Sempre più spesso si sente parlare di come le Associazioni, gli agricoltori e le persone comuni devono far fronte comune per salvaguardare le Api Mellifere, per tutelare gli interessi economici dell’apicoltura da reddito. Nessuno parla però della “nicchia” di apicoltori amatoriali che non ha diritto a nessun aiuto da parte delle autorità in caso di necessità, non possono accedere a nessun bando, non vengono tutelati in caso di perdite e non vengono aiutati dalle associazioni di cui fanno parte in casi di furto. Questi apicoltori si portano sulle spalle le stesse problematiche dei grandi produttori, ma sono rappresentati da persone comuni che fanno affidamento esclusivamente sulle proprie risorse finanziare.

Come lo facciamo?

Il progetto AANI – “Fondo apicoltori” ha come scopo aiutare i piccoli apicoltori, gli apicoltori a livello hobbistico di cui nessuno parla e che nessuno aiuta. L’associazione AANI ha già stanziato un importante risorsa finanziaria per poter coprire le perdite di colonie in caso di:

– vandalismo

– furto

– danni naturali

– danni tra apicoltori

Ma le risorse non sono mai abbastanza a colmare la mancanza di cultura e di rispetto nei confronti delle api da cui nascono atti di vandalismo.

AIUTIAMO INSIEME I PICCOLI APICOLTORI CON IL FONDO APICOLTORI