Chiusura Natalizia 25 dic- 7 Gen 2024

REWILDING APIS

L’AANI, ormai da anni impegnata nella divulgazione di una tecnica apistica responsabile e beefriendly per la salvaguardia di Apis Mellifera attraverso l’Apicoltura Naturale, desidera con questo progetto trasformare la salvaguardia della specie Apis Mellifera in un progetto concreto e duraturo coinvolgendo direttamente le aziende agricole.

“Rewilding Apis Mellifera” è il primo progetto in Italia di questo genere che desidera unire la salvaguardia di Apis Mellifera con la salvaguardia della natura e dei suoi esseri, unendo le forze con le aziende agricole italiane: le uniche che concretamente con il loro lavoro possono aiutare gli insetti impollinatori.

Il progetto nasce nel seno dell’Associazione nel 2019 e, fin da subito, ha trovato l’interesse delle aziende agricole che vogliono unire l’attività agricola a una politica reale per la tutela delle api e della natura.

Le api non sono solo una specie dedicata alla produzione di miele, ma anche un indicatore sulla salute degli ecosistemi poiché sono intimamente connesse al vasto paesaggio circostante del loro alveare (3000 ettari). Essendo una specie chiave per i nostri ecosistemi, le api richiedono una protezione e una salvaguardia maggiori e dovrebbero avere una considerazione fondamentale all’interno di qualsiasi piano agricolo. Un punto centrale del nostro lavoro risiede nella ricerca, nell’indagine, nella riabilitazione e nella protezione delle api selvatiche (Apis Mellifera).
Il progetto “Rewilding Apis Mellifera” desidera offrire una casa su misura alle colonie di api sfruttando a pieno il loro potenziale selvatico.

Il progetto, con la cooperazione delle aziende, agricole garantisce un’agricoltura sostenibile grazie alla presenza delle colonie di api che hanno bisogno proprio di un ambiente incontaminato. Il legame tra azienda agricola e le colonie di api è strettamente intimo. Le colonie prosperano da sole nei territori dell’azienda agricola offrendo un servizio di impollinazione completamente gratuito.

Il nostro progetto viene supportato in pieno dalle ricerche del Professor Thomas Seeley. Grazie ai suoi consigli, l’arnia utilizzata, è unica attraverso le sue caratteristiche naturali.
Questo progetto alza il nostro paese tra i grandi nella salvaguardia di Apis Mellifera.

Con l’inserimento di Apis Mellifera in natura l’obiettivo principale è quello di creare una rete di alveari selvatici, bacini naturali di un ricco patrimonio genetico utile a rinforzare Apis Mellifera come specie per poter essere ammirata anche dalle future generazioni.
Il reinserimento delle colonie selvatiche ha l’obiettivo di aumentare il numero di rifugi naturali per le api di anno in anno.
Le arnie del “Rewilding Apis Mellifera” sono completamente di legno, con caratteristiche che le api cercano nei loro nido selvatici.
Chi ospiterà una delle nostre arnie, avrà un nido naturale a tutti gli effetti e potrà ospitare e proteggere una colonia naturale per sempre.

Il progetto è aperto a tutte le persone e aziende che desiderano salvare e tutelare la specie.

Ora puoi fare la tua parte nel "Rewilding" di Apis Mellifera

Vuoi diventare socio AANI?